 | Alle pendici dei Monti Pisani, al centro della Val Graziosa, si trova Calci: l'origine del nome deriva dal latino calx, calcis ovvero calce, molto presente e disponibile nelle cave di pietra che si potevano trovare nella zona. La Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao e' stata costruita fra il 1088 e il 1111, anno in cui vi fu deposto il corpo del santo patrono Ermolao martire: e' in stile romanico con influssi pisani. Il tozzo campanile, in fondo all'edificio e da esso separato, non e' mai stato ultimato. Sulla facciata si nota, murata nel cotto, una testa marmorea rappresentante Giove Ammone: si tratta di un antichissimo reperto archeologico, probabilmente proveniente da un tempio dedicato a Giove, eretto sul monte Verruca. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao a Calci ha inizio dalla Torre di Caprona: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 60 metri. |